venerdì 19 febbraio 2016

NEW TALENT ☕ I pedoni danzanti di Katherine Jane Boodman

Buongiorno lettori..questa mattina  inauguro una nuova rubrica che ho chiamato NEW TALENT, dove vi segnalerò ogni venerdì un nuovo autore emergente e il suo libro. Questa settimana voglio farvi una bella segnalazione tutta fantasy! Si tratta del libro di Katherine Jane Boodman con la prefazione di  Claudia Bergamini  intitolato I pedoni danzanti :Le avventure nel Regno di Maricon





Prezzo ebook 2.99 euro (Link Amazon)
Prezzo cartaceo 10,40 euro (Link Amazon)
Pagine 143
Prima Edizione
Genere Fantasy 
Pubblicato Febbraio 2016  

Trama

Isabella è una bambina di otto anni e tre mesi (guai a non essere precisi!). Vive con i suoi due genitori ed ogni giorno, dopo scuola, va dalla nonna in attesa che i suoi genitori finiscano di lavorare. Andare dalla nonna significa mangiare un sacco di dolci ma anche cacciarsi nei guai. Nella soffitta buia, tra polvere e termiti, su di una parete ammuffita, c’è un quadro raffigurante una strana scacchiera, un bosco tenebroso, una torre bislunga e un castello alle pendici di una montagna. Qual è stato l’errore di Isabella? Quello di toccare il quadro. In un venerdì apparentemente normale, Isabella si ritrovata in un posto alquanto strano, dove il sole e la luna si alternano a loro piacimento, dove esistono valli senza suoni, dove le foto di bambini orfani parlano e si muovono, dove le belle fanciulle vengono chiuse in gabbie d’oro, dove i boschi sono seminati da teschi, bestie assetate di sangue e morte. Un posto che si chiama Maricon e che da cinquant’anni non vede che orrori e sofferenze. Una storia oltre l’incredibile, che dimostra quanto una semplice bambina sia in grado di fare la differenza. Un libro pieno di stranezze e di avventura, un posto dove chi si perde non sempre riesce a trovare la via di casa.




giovedì 18 febbraio 2016

RECENSIONE • Wonder di R.J. Palacio

Buon pomeriggio lettori oggi vi voglio parlare di un libro speciale, che mi è capitato tra le mani per caso. Mi è stato regalato l'anno scorso in libreria in occasione della giornata mondiale del libro e della lettura. E' stato una sorpresa, un libro per ragazzi dalla copertina con un'illustrazione adorabile e di un colore azzurro acceso. Bè forse avrete già capito, si tratta di Wonder di R.J.Palacio.

Titolo: Wonder
Autore: R.J.Palacio
  • Pagine: 288 
  • Prezzo: 10,20€ (Link Amazon)
  • Editore: Giunti Junior (8 maggio 2013)
Trama: È la storia di Auggie, nato con una tremenda deformazione facciale, che, dopo anni passati protetto dalla sua famiglia per la prima volta affronta il mondo della scuola. Come sarà accettato dai compagni? Dagli insegnanti? Chi si siederà di fianco a lui nella mensa? Chi lo guarderà dritto negli occhi? E chi lo scruterà di nascosto facendo battute? Chi farà di tutto per non essere seduto vicino a lui? Chi sarà suo amico? Un protagonista sfortunato ma tenace, una famiglia meravigliosa, degli amici veri aiuteranno August durante l'anno scolastico che finirà in modo trionfante per lui. Il racconto di un bambino che trova il suo ruolo nel mondo. Il libro è diviso in otto parti, ciascuna raccontata da un personaggio e introdotta da una canzone (o da una citazione) che gli fa da sfondo e da colonna sonora, creando una polifonia di suoni, sentimenti ed emozioni





Leggerezza e bontà d'animo. Temi difficili si fanno spazio in questo libro, come la sindrome e la deformazione facciale di cui è affetto il piccolo Aggie, l'integrazione sociale, il bullismo, ma la gentilezza riesce a sopraffarli. Aggie è un ragazzo normale, come tutti, ma solo con un aspetto diverso, anzi mi correggo, lui ha qualcosa in più; lui sa vedere dentro le persone, riesce a manifestare i suoi sentimenti quando gli viene permesso dagli altri. Trovo perfetto il titolo di questo libro, wonder, perchè sì August è un bambino speciale, un supereroe che affronta la scuola, la vita in modo del tutto semplice anche se gli altri si bloccano di fronte alla sua diversità. In questo libro troviamo la disarmante schiettezza dei bambini, ma anche la cattiveria, una bruttissima realtà che spesso viene tenuta nascosta, alcune parti ti arrivano addosso come un pugno nello stomaco, affrontando la realtà in modo imprevisto! 

"Non si ha bisogno di occhi per amare, giusto? Lo senti semplicemente dentro di te. 
E in paradiso è così che funziona. E' soltanto amore, e nessuno dimentica le persone che ha amato"

Di capitolo in capitolo entriamo nella mente dei vari personaggi passando da diversi punti di vista come ad esempio la sorella Via, i compagni di classe Jack Will, Julian, Summer, in questo modo riusciamo a capire come la gente si rapporta ad August, di come si cambia pensiero riguardo ad una persona conoscendola meglio. Per tutto il tempo questi capitoli mi hanno mandato un messaggio in cui credo fortemente “Sii gentile, perché chiunque incontri sta combattendo una dura battaglia”. Ognuna delle voci narranti sta affrontando una situazione difficile diversa, chi ha genitori divorziati, chi ha perso il papà, chi vive in una situazione poco agiata, ma non sono dei problemi visibili agli altri ed è proprio questo il punto, noi non possiamo sapere se una persona sta affrontando un momento difficile se non la conosciamo, ed è per questo che dobbiamo essere sempre gentili. Diverse parti di questa storia mi hanno fatta commuovere ed un certo episodio a me caro mi ha ridotta totalmente in lacrime. E' un libro per ragazzi che conserverò e farò leggere un giorno ai miei futuri figli, ma non solo lo consiglio veramente a tutti perchè lo considero uno di quei libri da leggere almeno una volta nella vita. Bellissimo. Mi ha colpita a fondo, lo porterò sempre nel cuore. 

"Quando ti viene data la possibilità di scegliere se avere ragione
o essere gentile, scegli di essere gentile."


Se anche voi avete amato Wonder e la bellissima storia di August non dimenticate di aggiungere il banner #ioscelgolagentilezza al vostro blog come ho fatto io! Che ne pensate di questo libro? L'avete letto? Lasciatemi come sempre le vostre opinioni qua sotto!

PS: Ascoltate anche la speciale playlist che ho creato su Spotify tutta dedicata al libro facendo riferimento ad alcune citazioni. E se vi va potete anche seguire la mia sezione dedicata alle canzoni che vengono citate nei libri che leggo!



martedì 16 febbraio 2016

TEASER TUESDAY #1 inaugurazione!

Buonasera lettori miei...oggi mi sento ispirata e voglio inaugurare una nuova rubrica che (se riesco) uscirà tutti i martedì! Per chi non lo sapesse si tratta di una rubrica ideata dal blog Should be Reading , si tiene di martedì e potete partecipare tutti seguendo le semplicissime regole  qui in basso! E' bello far conoscere ai lettori nuovi libri offrendo loro un estratto!

Regole del teaser tuesdays:

  • Prendi il libro che stai leggendo in una pagina a caso; 
  • Condividi un breve spezzone di quella pagina ("Teaser")
  • Attento a non fare spoiler!
  • Riporta anche il titolo e l'autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro wishlist se sono rimasti colpiti dall'estratto.


E chi lo sapeva, che sedermi a tavola a pranzo con August Pullman poteva destare tanto interesse? La gente si comporta come se fosse la cosa più strana del mondo. E' strano come riescano a essere bizzarri, i miei compagni. La prima volta che l'ho visto mi sono seduta lì perché mi dispiaceva per lui . Nient'altro. Era lì, un ragazzo dall'aspetto strano in quella scuola completamente nuova. Nessuno gli rivolgeva la parola. E tutti che lo fissavano. Tutte le ragazze del mio tavolo che spettegolavano a bassa voce su di lui. Mica era l'unico ragazzo nuovo, alla Beecher Prep, però era l'unico sulla bocca di tutti. Julian lo aveva soprannominato il Ragazzo Zombie ed era così che lo chiamavano tutti.




Non dimenticate di lasciarmi il VOSTRO TEASER!


lunedì 15 febbraio 2016

Nasce LAINYA. Tutti gli Young Adult che avete sempre desiderato


Buongiorno lettori oggi sono felicissima di presentarvi un nuovo marchio editoriale nato e dedicato al mondo Young Adult che porterà in Italia grandi successi editoriali che avete sempre desiderato leggere. Si tratta di lainya nato da Fazi editoreE voi che ne dite? bè io mi sono innamorata di Vertigine, che va dritto dritto nella mia Wishlist! 
La collana Lain ha rappresentato uno dei tratti peculiari del catalogo Fazi editore degli ultimi anni. Ha ospitato alcuni dei maggiori successi commerciali della casa editrice e intercettato un’ampia fetta di pubblico che col tempo si è affezionata a questo fortunato marchio. Adesso è tempo di innovazione e sperimentazione per stare al passo dei tempi e dei gusti di un pubblico sempre più esigente ed eterogeneo: la nuova lainya è ancora più riconoscibile e attraente, grazie a una veste editoriale elegante e raffinata, ma soprattutto dal punto di vista della scelta dei titoli in via di pubblicazione, che riguarderanno sia le novità più interessanti del panorama internazionale e italiano, ma anche quei libri che hanno segnato il successo della precedente collezione.
Dopo Life and death di Stephenie Meyer, ecco dunque i tre titoli lainya che da oggi trovate in libreria.
Sophie Jomain
VERTIGINE
Le stelle di Noss Head Vol.1 
(Link Amazon)

Arriva anche in Italia la più famosa saga young adult francese, un fenomeno editoriale da 300.000 copieSe avete amato Twilight, non potete assolutamente perdere Vertigine, primo capitolo dell'affascinante saga de Le stelle di Noss Head
All’alba dei diciotto anni, Hannah è semplicemente furiosa all’idea di lasciare Parigi per trascorrere un’altra vacanza estiva a Wick, la piccola cittadina a nord della Scozia dove vive la nonna. Per una ragazza della sua età, abituata alla frenesia della metropoli, non esiste posto più noioso. A risollevarle il morale, per fortuna, ci sono le vecchie amicizie ma anche le nuove conoscenze, fra cui il misterioso Leith, dalla bellezza statuaria e dal fascino irresistibile. Non importa se su di lui circolano strane voci: l’attrazione è immediata, reciproca e incontenibile. Per Hannah sembra che stia iniziando la storia d’amore che tutte le ragazze sognano, ma ogni fiaba che si rispetti ha il suo lato oscuro, e quella della giovane si sta per trasformare in un incubo. Fra antichi racconti e creature straordinarie, sullo sfondo del suggestivo paesaggio delle lande scozzesi e delle coste del Mare del Nord, Vertigine coinvolge il lettore in una storia avvincente che soffia sul fuoco del mito, facendo divampare le fiamme della leggenda e della passione. Una trama emozionante unita a una scrittura ipnotica che vibra della scoperta del primo amore sul filo incredibile della magia. Perché le fiabe a volte sono più reali di quanto pensiamo.





Laini Taylor
LA CHIMERA DI PRAGA
Vol 1. (Link Amazon)
Già finalista al National Book Award, con La chimera di Praga Laini Taylor ha visto confermati il plauso e l’interesse della critica oltre al successo di pubblico. Ambientata tra Praga, città magica degli alchimisti, e la casbah fumosa di Marrakech, la storia di Karou è un modern fantasy nel quale reinterpreta la mitologia legata alle chimere.
Laini Taylor
LA CITTA' DI SABBIA
Vol 2.
Secondo capitolo della trilogia Daughter of Smoke and Bone di Laini Taylor, La Città di sabbia è una storia d’amore contrastato, una guerra epica tra popoli nemici e personaggi indimenticabili che provengono da antiche mitologie. Due giovani creature, un guerriero serafino e una chimera si sono incontrati e tra di loro è nato un amore impossibile.







sabato 13 febbraio 2016

Estrazione Valentine's day giveaway - Una scatola piena d'amore

Buon pomeriggio lettori!!! Finalmente è arrivato il momento di scoprire chi ha vinto questo super dolcissimo Valentine's day Giveaway con in palio la scatola fucsia a me assegnata. Mi raccomando, controllate anche gli altri blog che hanno partecipato, tra oggi e domani ci saranno tutte le estrazioni! (Parliamo di libri e Diario di un sogno - Leggendo Romance - L'amore per i libri - Lettere d'inchiostro)


La scatola fucsia


La vincitrice è: DANIELA LECCHI.
ed ecco il suo commento:

«E smettila di pensare che tu sia sempre troppo poco, forse sei troppo invece. Forse sai offrire ciò che tutti dicono di volere ma poi ne hanno paura.  Sei la persona che sa prendersi davvero cura di un'altra persona, anzichè essere chi ti sbatte in faccia il solito ''tu meriti il meglio'' quando il meglio poi a te non è disposto a offrirlo» .
Ho scelto questa frase tratta da '' Il quadro mai dipinto '' perché quando l'ho letta è stato come premere il pulsante rewind della mia vita. Voglio che sia uno spunto per chi spesso sente di non essere all'altezza o, ancor peggio, se lo sente dire da altri. Non permettete a nessuno di mortificarvi e di farvi sentire inferiore. MAI.

Tantissimi complimenti a Daniela per avermi conquistata con "Il quadro mai dipinto" e grazie a tutti per aver partecipato e lasciato tantissimi commenti. E' stato difficile scegliere ma non preoccupatevi, tante altre sorprese vi aspettano!



venerdì 12 febbraio 2016

INTERVISTA ❆ Alessandra Giavazzi

Buonasera lettori, sono appena tornata da una piccola vacanzina che sono riuscita a fare questi ultimi tre giorni, così per staccare un po' ho visitato due città bellissime: Ravenna e Ferrara! Ma eccomi tornata carica nella mia città per farvi conoscere un po' di più un'autrice Bergamasca che ho avuto il piacere di incontrare ed intervistare tra chiacchiere, risate, un pizzico di imbarazzo e una coca cola zero! Si tratta della dolcissima Alessandra Giavazzi, autrice del libro "Ragione e Follia" che ho scoperto per caso su una rivista e di cui vi avevo parlato precedentemente QUI.





1. Partiamo con una domanda semplice! Chi è Alessandra?
Sono una che si imbarazza tantissimo! Come ad esempio alla prima presentazione che ho fatto per il mio libro: appena preso in mano il microfono non ricordavo più cosa dovevo dire, il vuoto assoluto. Ero imbarazzatissima..
Ma solo nell'ambito del mio lavoro come scrittrice, perché non sono una persona timida. Il resto è già stato ripetuto molte volte nelle varie interviste, come ad esempio che ho 25 anni, ho frequentato il liceo classico e ho riscoperto la mia passione per la scrittura! Ecco in sostanza posso dire che Alessandra come scrittrice è una ragazza che si imbarazza!

2. Cosa mi dici dei personaggi che animano il tuo libro? Ti sei ispirata ad amici, parenti, conoscenti? C’è qualcuno che ti assomiglia?
Nessuno dei personaggi mi assomiglia ma all'interno del libro c'è sempre qualcosa di mio, l'altro giorno ad esempio lo stava leggendo un mio caro amico e ha letto ad un certo punto "Scatole maxi di cereali" e questa sono io! I protagonisti sono due facce di una stessa persona che ho conosciuto in passato e mi ha intrigato molto il suo modo di pensare...o non pensare! Ed ecco che è nata questa storia.. In realtà mi sono accorta dopo averla scritta che era proprio questa persona a dare vita al mio libro!

3. Tre aggettivi per descrivere “Ragione e Follia”
Sicuramente è un libro Misterioso che tiene con il fiato sospeso, Intrigante e... Psicologico!

4. C'è una cosa in particolare di te e della tua scrittura che mi ha colpita subito, so che tu vuoi 
arrivare ad un target particolare, i non lettori, come mai?
E' partito tutto da un mio blocco in realtà,  durante il liceo ho dovuto leggere tantissimi libri, alcuni molto belli ma altri che ho trovato davvero pesantissimi e che di conseguenza mi hanno fatto perdere un pochino la passione per la lettura perché lo vedevo solo come uno studio. Per questo nel tempo libero non mi veniva affatto in mente di leggere per puro piacere, mi dispiaceva perdere questa passione perché adoro farlo e adoro quei libri in cui sei obbligato ad un certo punto a chiuderli e pensare, quelli che ti tengono attiva la mente. Un giorno mi è venuta l'idea di scrivere questo libro tralasciando tutte quelle parti che, per chi di solito non legge, magari risultano pesanti, come le descrizioni eccessive che possono non piacere. Tutti sanno che leggere è importante e spesso le persone si vergognano di dire che non leggono e ne sono consapevoli! Proporre un libro in questo modo può spronare a leggere. Devo dire infatti che ho ricevuto molti messaggi che mi dicono "Cavoli io solitamente non leggo mai, ma il tuo libro mi è proprio piaciuto e mi ha appassionato tantissimo" Bè è una soddisfazione!

5. E tu sei una lettrice o una non lettrice? 
Giusta domanda! Ovviamente leggo e tanto (quando ero obbligata un po' di più) Ho comunque almeno 5 libri nel cassetto che alterno, però sono una lettrice un pochino particolare, certi libri non li finisco.. quando inizio a capire come andranno a finire o che comunque mi hanno già dato abbastanza non voglio arrivare fino alla fine perché spesso capita che i finali mi deludono, ed è brutto! - tranquilla, come dice Pennac un lettore ha il diritto di non finire il libro - E' giusto così! La casa in collina di Cesare Pavese, l'ho finito (a fatica) perchè inizialmente non riuscivo a capirne a pieno il senso! Altri libri invece li tengo in eterno, leggendo una pagina ogni tanto come ad esempio Verdi colline d'Africa di Hemingway. E' nel mio cassetto da sempre perché adoro l'Africa e quando ho la malinconia vado a leggerne qualche passo! - wow bellissima questa cosa! Un libro per l'eternità! -  Esattamente! Poi ci sono i libri di Paulo Coelho, ecco lui mi piace tanto e di suoi libri li divoro forse perché sono un po' romantica, oppure leggo i saggi di psicologia perché mi piace l'idea di prendere dei concetti un po' più difficili e teorici e raccontarli con una storia mi è capitato con Decisioni ed Emozioni. Ho tutto il mio modo di leggere!


6. C’è qualche aneddoto particolare legato alla stesura del tuo libro che mi vuoi raccontare? 
Ti posso raccontare che avevo lasciato Giurisprudenza e avevo capito che non era il mio mondo ed è bruttissimo perché vedi tutti i tuoi ex compagni di classe che hanno le idee chiare ed io invece ero in crisi! Una mattina poi mi sono svegliata ed avevo una mezza storia in testa, e li mi sono detta, cavoli mi è sempre piaciuto scrivere, erano anni che non scrivevo perché il liceo non mi permetteva tanto tempo libero, e così ho deciso di sviluppare proprio in quel periodo questa mia idea..E' nato tutto da un sogno che ho fatto, mi sono svegliata, sono andata a correre e ho deciso di scrivere!

7. Che messaggio vuol dare “Ragione e Follia” al suo lettore?
Quello che emerge dal mio libro è che la dicotomia Ragione e Follia appunto, non è così netta come nel linguaggio e nel modo di parlare ma nella realtà si mescolano sempre, non sono degli opposti o contrari ma bensì dei correlativi. Non c'è ragione senza follia. Non c'è follia senza ragione. Come non c'è la notte senza il giorno. Si tratta di rivedere le cose ma anche rimettere in discussione quello che concepiamo come ragionevole oppure folle, ed è questo che ti chiedi alla fine del libro. Voglio dare uno spunto di riflessione perché è proprio questa la mia idea di libro, non finisce con l'ultima riga, deve continuare a farti pensare. Credo che questo sia il bello dei libri, ci ricordano che non siamo uno in mezzo a tanti altri ma in realtà c'è un filo rosso che ci lega e quando ritrovi qualcosa di te, scritto in un libro di duecento anni fa, da uno scrittore che viveva dall'altro capo del mondo capisci che non siamo soli nel senso più intimo del termine. Come ora siamo in un bar con altre venti persone ma ci sarà sempre qualcosa in fondo che ci accomuna.

8. Cosa provi nel vedere il tuo nome scritto sulla copertina di questo libro?
Ogni tanto lo riguardo e leggo in copertina.. Alessandra Giavazzi. Ma è vero?? Sono veramente io?? E' bellissimo, una soddisfazione enorme, sai quando hai delle cose nella testa e ad un certo punto le concretizzi è stupendo. Un'emozione che auguro a tutti.  

9. Quale è la tua routine di scrittura e cosa significa per te scrivere?  
Dipende dal genere. Questo thriller è stato molto ragionato, in modo piramidale, sono partita da una scaletta iniziale poi piano piano ho approfondito un pochino di più i vari passaggi fino ad arrivare alla punta per poi rivederlo tante volte in modo da far combaciare ogni piccolo dettaglio da sotto tutti i punti di vista. Sono solo ottanta pagine ma in realtà è stato ragionato con un metodo molto cervellotico. Mentre l'altro libro che sto scrivendo che è un genere diverso è partito già con un'idea che avevo in mente, non è stato uno stream of consciusness però ho lasciato andare un po' di più i miei pensieri. 

Scrivere, è la mia vita. Non potrei farne senza. Da quando l'ho riscoperto impedirmi di scrivere sarebbe come togliermi un braccio. Aldilà del lato emotivo mi piace comunicare e raccontare storie in modo che ti entrino dentro in un modo leggero, senza essere pesanti. Tante volte riesco a scrivere cose che non so tradurre a parole per questo spesso scrivo lettere! Non si tratta di sfoghi personali ma ad esempio quando sono triste io mi metto a scrivere, invento storie anche se non centrano nulla con il mio stato d'animo, mi rilassa e mi fa sentire meglio.

10. Eccoci all'ultima domanda: quali sono i tuoi prossimi progetti? Ci puoi raccontare qualcosa?
Ho scritto un altro libro. Non posso raccontare molto... ma posso dire che è un romanzo..DIVERSO! E basta! Per quanto riguarda i nuovi progetti...scrivere sempre! Vorrei poter vivere scrivendo e viaggiando! Ho dei progetti a lungo termine anche se sono più dei desideri in realtà. E poi tra poco uscirà una seconda edizione di "Ragione e Follia".

 

Ci tengo ancora una volta a ringraziare di cuore Alessandra, una ragazza davvero semplice e disponibile. Con una gentilezza enorme e grandi sorrisi ha risposto a tutte le mie domande e scritto una bellissima dedica sul suo libro che mi ha regalato!  


venerdì 5 febbraio 2016

RECENSIONE • Reykjavík Café di Sólveig Jónsdóttir

Buonasera lettori!! Finalmente riesco a farvi la recensione di questo libro che se ne sta sul mio comodino da un bel po'...Si tratta di Reykjavík Café  di Sólveig Jónsdóttir. Meglio tardi che mai direte..leggendo questo libro mi è venuta voglia di fare la valigia e volare in questi paesi nordici, magari anche vedere la spettacolare aurora boreale, il mio sogno! 

Titolo: Reykjavík Café
Autore: Sólveig Jónsdóttir
Editore: Sonzogno (12 marzo 2015)
Pagine: 317 pagine
Prezzo:  17,50€ (Link Amazon -15%)


Trama: Per una donna i trent'anni sono un'età meravigliosa, si comincia a fare sul serio e ad assaporare il bello della vita. Peccato che non sia quasi mai veramente così. Hervòr, Karen, Silja e Mía, ad esempio, sono tutte alle prese con situazioni sentimentali caotiche e insoddisfacenti. C'è quella che si accontenta di saltuarie notti di sesso con l'ex professore di università, chi vive dai nonni, trascorrendo i weekend in discoteca e svegliandosi ogni volta in un letto diverso. Oppure quella che, essendo medico, è spesso costretta a turni fuori casa e, guarda un po', la volta che rientra senza avvisare sorprende il neo marito con una biondina. E poi c'è la più scombinata di tutte: è stata lasciata dal fidanzato, un avvocato benestante, e ora vive in una mansarda in mezzo agli scatoloni del trasloco, faticando a trovare un lavoro e una direzione nella vita. Le quattro giovani donne non si conoscono né sembrano avere molti punti in comune. A unirle è la pausa obbligata al Reykjavik Café dove, nel buio gennaio islandese, vanno a cercare un po' di calore e dove le loro storie finiranno per intrecciarsi. Finché, fra un latte macchiato e un cocktail di troppo, rovesci del destino e risate condite da improbabili consigli, ognuna troverà il modo di raggiungere la propria felicità, o qualcosa di molto vicino.
Gennaio, neve, vento gelido e poche ore di luce. L'atmosfera è buia e cupa nei primi mesi dell'anno in Islanda facendo da specchio anche nello stato d'animo di quattro giovani ragazze pressoché trentenni. Hervor, Karen, Silja e Mia. Non si conoscono ma hanno qualcosa in comune: una situazione sentimentale ormai distrutta. Le loro storie si alternano alimentando i capitoli con le loro vite e gli svariati modi di superare le loro diverse situazioni difficili. Alcool, uomini occasionali, feste con musica ad alto volume e poi rinchiudersi in casa, pizze surgelate, ridipingere i muri, restare a letto affinché tutto finisca. Le protagoniste così come gli altri personaggi si mescoleranno, si sfioreranno attraverso un sottile file rouge che li unisce per tutto il tempo.

Ma basterà un incontro, un abbraccio, un signore anziano, un caffè, uno spiraglio di sole a Reykjavík che in quelle poche ore in cui compare sull'Islanda saprà scaldare il cuore di queste ragazze che capiranno che allora non è tutto perduto!

 "Sicuramente era un bene che le facesse male la mano almeno non pensava troppo al male che le faceva il cuore"

Quattro storie ordinare che si intrecciano, vite normali, cose che succedono. Ci fanno conoscere un ambiente diverso dal nostro, affascinante e poi queste ragazze che possiamo vedere malinconiche distrutte e senza una via di rinascita ma che poi in un modo o nell'altro possono tornare alla normalità.  I capitoli sono lunghi ed alternano le vicende delle quattro ragazze rallentando la lettura così come può essere difficile memorizzare i nomi di persone e luoghi islandesi  ma piano piano si riesce ad ingranare. E' un libro da leggere piano, da assaporare. Un'altro elemento strano è il titolo, in realtà il Reykjavík Café non fa esattamente da protagonista e punto di ritrovo come pensavo inizialmente! Mentre per quanto riguarda la cover italiana edita da Sonzogno, che dire, mi sono innamorata subito di questa illustrazione! L'autrice ha uno stile caldo e avvolgente nella fredda e cupa Islanda che è un po' uno specchio, come dicevo inizialmente, dello stato d'animo delle protagoniste! Un libro di semplici donne come noi che mi sento di consigliare!


L'AUTRICE: Sólveig Jónsdóttir ha studiato scienze politiche e vive a Reykjavík, dove ha lavorato come giornalista alla redazione di «Lifestyle Magazine». Da tre anni è capo della comunicazione di UNICEF Islanda. Reykjavík Café è il suo primo romanzo.







 



lunedì 1 febbraio 2016

SAVE THE DATE! 31 MARZO 2016 arriva la regina del Thriller!

Ragazzi!!! C'è una bella novità, segnatevi questa data: 31 MARZO 2016...  La casa editrice Harper Collins Italia sbarca in libreria con un thriller psicologico d'autore. 

PIÙ DI 35 MILIONI DI COPIE VENDUTE IN TUTTO IL MONDO AI VERTICI DELLE CLASSIFICHE INTERNAZIONALI

Date il benvenuto alla regina del THRILLER
KARIN SLAUGHTER con
QUELLE BELLE RAGAZZE


Si tratta di una feroce storia di violenza sulle donne, che ricorda la Millenium Trilogy di Stieg Larsson. Karin è una scrittrice americana nota nel genere crime internazionale. Fra i suoi thriller, è nota la serie che ha come protagonista Will Trent, inaugurata con il best seller L’ombra della verità (costa pochissimoooo)  e di cui Tre giorni per morire rappresenta il secondo volume (ok li prenderò tutti e due!!). È stata insignita per quattro volte del prestigioso Crimezone Thriller Award.



Sulla pagina facebook c'è appena stato l’esclusivo COVER REVEAL, e molto presto tutti i retroscena, i contenuti extra e tutti gli aggiornamenti! 
Che ne pensate?? Io sono troppo curiosa, ha una copertina davvero perfetta e intrigate devo dire che ho proprio voglia di conoscere Karin Slaughter!

Bacioni a presto!

venerdì 29 gennaio 2016

Anteprima: Il grande ritorno di Kristan Higgins!

Buon pomeriggio lettori belli.. oggi ho una bella sorpresa per voi..Sicuramente conoscerete la frizzantissima autrice della Serie "Blue Heron"  (Se torno, ti sposo, The best man - Lo Voglio! , The perfect match - Aspettando teWaiting on you - Nei tuoi sogni, In your dreams ) Sta per arrivare una Kristan Higgins come non l'avete mai conosciuta. Un debutto strepitoso nella General Fiction, con un romanzo che vi stupirà edito HarperCollins Italia



"Mi piace la mia faccia. Ho qualche ruga, certo. Ma questa è la faccia di una donna che ne ha passate tante, una donna che ha perso molte cose e che ha saputo tener duro."



TRAMA: Jenny Tate disegna abiti da sposa e dovrebbe quindi essere un'esperta di storie a lieto fine. Forse è per questo che dopo il divorzio ha continuato ostinatamente a essere amica dell'ex marito. E della sua nuova moglie. Forse la migliore amica che abbia mai avuto. No, non può andare bene, non è normale. No? Per questo Jenny decide di lasciarsi Manhattan e il suo ex alle spalle e di trasferirsi nella propria città natale, Cambry-on-Hudson, poco distante da New York, dove si crogiolerà nella perfetta felicità di sua sorella Rachel e della sua splendida famiglia. Un piano niente male per ricominciare. Peccato che al suo arrivo, Jenny si trovi davanti l'apice di una crisi coniugale coi fiocchi: il marito perfetto ha una storia con una collega. Rachel non è certo il tipo da concedere seconde occasioni, ma ora che si trova in mezzo alla bufera, i casi sono due: rimanere single a quarant'anni o intrappolata in un matrimonio che evidentemente non è felice come si era immaginata. Il suo punto di riferimento è l'idilliaca vita coniugale dei genitori, ed è quella felicità che Rachel vuole nella propria vita. Jenny dovrà quindi aiutarla e sostenerla in questo momento non facile. Sarà il caso di svelarle una certa cosetta riguardo al matrimonio di mamma e papà, rischiando di rovinare tutto per sempre?Senza dubbio sarà un'estate di segreti, bugie, tentazioni e rivelazioni, durante la quale le due sorelle potranno contare l'una sull'altra, tra ironia e momenti di gioia. 

IN LIBRERIA DAL 9 FEBBRAIO PRENOTALO ORA (Link Amazon)


L'AUTRICE: Autrice americana ai vertici delle classifiche di Usa Today e del New York Times, ha venduto 2 milioni di copie in tutto il mondo. Il suo segreto? Lo stile unico, romantico e divertente, che rende ogni suo romanzo una commedia brillante dal sapore cinematografico, frizzante e spiritoso. Proprio per questo è stata definita dal pubblico italiano l’alternativa ideale a Sophie Kinsella e le recensioni dei suoi romanzi spopolano in Rete. Ha già pubblicato Troppo bello per essere vero, Un regalo per Miss Grey, Finché non sei arrivato tu..., Se torno ti sposo, Lo voglio!, Aspettando te e Nei tuoi sogni.





Reviews
“Un’autrice bestseller!”
Cosmopolitan

“Una trama avvincente dal punto di vista emotivo, con protagoniste impeccabili.”
Kirkus Reviews

“Kristan Higgins è una superstar.”
Usa Today

“Uno stile ironico, leggero e assolutamente piacevole.”
Panorama.it

Sono molto curiosa di scoprire Kristan Higgins in questa nuova veste, e voi che ne pensate, stavate aspettando questo ritorno? Avete letto qualcosa di suo? Lasciatemi un commento qui sotto!

A presto!!