Visualizzazione post con etichetta angolo autore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta angolo autore. Mostra tutti i post

martedì 5 maggio 2020

ANGOLO AUTORE - Agatha Christie

Buongiorno lettori, oggi vorrei introdurre questa nuova rubrica con una delle ultime autrici che ho letto. Si tratta di Agatha Christie, vi parlerò di lei ma vi racconterò anche dei piccoli dettagli curiosi che forse non conoscevate ancora...


Dame Agatha Mary Clarissa Mille, nasce nel Regno Unito a Torquay, il 15 settembre 1890, era una timida bambina che per i primi anni d'istruzione non andò a scuola ma ebbe, grazie a sua madre, un'educazione domestica. Agatha era molto curiosa, imparò presto a leggere, si appassionò alla musica ed imparò a suonare il mandolino, il suo sogno nel cassetto infatti era quello di diventare una cantante lirica. A causa della sua patologica timidezza però bloccò questo sogno, tuttavia quel cassetto è stato poi riempito di manoscritti che hanno fatto la storia del giallo! 


La celebre romanziera era famosa anche per un'altra delle sue passioni, trattasi niente meno che del....SURF! Ebbene Sì, appena poteva, cavalcava l’onda e non solo quella del successo bensì, letteralmente, i cavalloni. Si è spinta fino in Sud Africa e addirittura ad Honolulu. Chi l’avrebbe mai detto? Nemmeno Poirot, anche se sembra prevedere sempre tutto…
Non ci credete?? Eccola qui!

È successo qualcosa di oscuro nella vita stessa di Agatha Christie, qualcosa di molto simile alla trama di un suo giallo. Ad un certo punto infatti, la scrittrice scomparve: nessuno sapeva dove fosse finita. Dopo dieci giorni venne ritrovata nel Nord dell’Inghilterra, in una località termale: aveva preso una stanza registrandosi con il nome dell’amante di suo marito, che l’aveva appena abbandonata. Qualcuno ha ipotizzato che la sparizione fosse parte di un piano per far sì che il marito venisse accusato di omicidio e occultamento di cadavere, altri per una trovata pubblicitaria, altri ancora per una specie di amnesia che le era stata diagnosticata.

Ma torniamo alla sua timidezza, per farvi capire quanto fosse tale basti pensare ad un episiodo successo nell’aprile del 1958. Il produttore della commedia La trappola per topi, tratta dal romanzo breve di Agatha Christie Tre topolini ciechi (1948) decise di celebrare lo straordinario successo con una grande festa in onore della scrittrice. Lei indossò il suo abito più bello, di chiffon verde bottiglia e guanti bianchi lunghi fino al gomito. Stava per entrare nella sala del Savoy Hotel, ma il portiere non la riconobbe e le rifiutò l’accesso. Invece di dire “Lei non sa chi sono io”, la scrittrice venne paralizzata dall’imbarazzo e dalla timidezza e si allontanò docilmente.

Il nome di Mary Westmacott vi dice qualcosa? Forse non lo sapete, ma Agatha Christie, ha deciso di cambiare nome quando ha abbandonato il genere che l’ha resa famosa..Nascosta sotto questo pseudonimo scrisse altri sei libri divertenti e d’amore. Agatha Christie morì per cause naturali nella sua Winterbrook House il 12 gennaio 1976 all'età di 85 anni.

Stiamo parlando di una donna stravagante e anticonformista che scrisse circa due libri all’anno per cinquantacinque anni, un patrimonio di 80 romanzi e racconti, 19 opere teatrali e quasi 40 film per la televisione e non smette ancora di avere nuovi lettori!

Ho lettto solo tre romanzi di questa formidabile autrice (Dieci Piccoli Indiani, Assassinio sull'Orient Express, Se morisse mio marito) ma penso che non mi fermerò qui! E voi quali libri avete letto e quali sono i vostri preferiti? Conoscevate queste piccole curiosità sulla Christie o ne avete altre da raccontarmi?  Sono molto curiosa!

A Presto.
Serena.






martedì 17 marzo 2015

ANGOLO AUTORE ツ Alessandro Baricco

Buonasera lettori, oggi nasce una nuova rubrica, questo angolo lo dedicherò agli autori, per parlarvi di loro e farveli conoscere il più possibile per questo ogni tanto vi riproporrò i miei autori per aggiornare il post con recensioni ed opinioni nuove! Voglio aprire la mia rubrica "Autori" con Alessandro Baricco. Adoro come scrive, con le sue frasi corte ma che rimangono impresse, il suo modo di raccontare tutto strano ma che amo, la sua scrittura "parlata" ed il suo modo di ubriacarti di parole. Mi piacerebbe leggere tutti i suoi libri! E voi cosa ne pensate di questo autore? Quali libri avete letto?




Alessandro Baricco nasce a Torino il 25 gennaio 1958. Dopo la laurea in filosofia, con una tesi di Estetica e studia contemporaneamente al conservatorio dove si diploma in pianoforte. L'amore per la musica e per la letteratura, ispirano fin dall'inizio la sua attività di brillante saggista e di narratore.pubblica alcuni saggi di critica musicale (la passione per la musica classica gli è stata trasmessa dai genitori, e la sua cultura in questo campo è frutto del suo studio personale. ). Nel 1991 prende corpo il primo esempio della sua vena narrativa, "Castelli di Rabbia", romanzo prontamente pubblicato da Bompiani che provoca fra l'altro alcune divisioni in critici e lettori: "sorte" che sembra contrassegnare tutta l'attività di questo autore in tutti i campi in cui si è via via cimentato. Amato o odiato, accusato di fatuità o difeso a spada tratta come uno dei pochi esempi di intellettuale eclettico e coerente (malgrado la sua fama, ha sempre rifiutato comparsate televisive di vario ordine e "grado"), il suo personaggio e il suo operare non lasciano mai indifferenti.Collabora come critico e lavora anche in televisione, nel 1993 come conduttore. Durante gli anni novanta Baricco si afferma pubblicando i suoi primi romanzi. Baricco ha anche dato vita a Torino alla scuola di scrittura "Holden", dedicata alle tecniche narrative Scrittore tra i più conosciuti e amati dai lettori di narrativa in Italia



I suoi libri:
Castelli di Rabbia (1991)
Oceano Mare
 (1993) - Recensione
Novecento, un monologo (1994) - Recensione
Seta
 (1996) - Recensione
City (1999) - Recensione
Senza sangue (2002)
Omero, Iliade (2004)
Questa Storia (2005)
Emmaus (2009)
La storia di Don Giovanni (2010)
Mr Gwyn (2011)
Tre Volte all'Alba (2012)
La sposa giovane (2015)


I libri che ho letto sono quelli evidenziati, a lato trovate il link alla mia personale recensione se esistente! 



Dorme la locanda Almayer, cullata dall'oceano mare.