Visualizzazione post con etichetta Speciale Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Speciale Natale. Mostra tutti i post

giovedì 19 dicembre 2019

SEGNALAZIONE Il fetore dei soldi di Roberto Robert


Buon pomeriggio lettori! In questi giorni vorrei condividere con voi quelli che sono i miei ultimi arrivi in libreria, alcuni già iniziati altri ancora in attesa...Presto arriveranno tutte le recensioni ma nel frattempo ci tengo a consigliarveli e farveli conoscere, potrebbero essere delle belle idee regalo, tutti di genere diverso che si adattano alle varie personalità di amici e parenti.. Inizio subito con il primo libro, si tratta di un Noir edito Silele Edizioni per la collana Inside Yellow: Il Fetore dei Soldi di Roberto Robert. Ambientato nella mia città, Bergamo, con alcune venature storiche e saggistiche, ci inoltriamo nella storia di Diana, Dragomira e tutti i retroscena che nasconde una banca...

Siamo in guerra Vincenzo, una guerra contro tutti. Io comunque non dico che in battaglia occorra solamente il cannone, c'è un tempo per le armi e un tempo per la diplomazia. Mi auguro che quando verrà il tuo, di tempo, se lo vorrai, ci sia spazio anche per altri strumenti più pacifici di quelli odierni.


Autore: ROBERTO ROBERT
Collana: Inside Yellow
Genere: Noir
ISBN: 978-88-3348-061-9
PREZZO: 18,00€ Link Amazon
PAGINE: 486

Diana Egli, giovane dirigente del Banco Popolare Brembano, ha davanti a sé un compito assai difficile: salvare dal fallimento la banca fondata dai suoi antenati svizzeri alla fine dell’Ottocento, consentendo così alla famiglia di mantenerne il controllo malgrado i crescenti sotterfugi architettati da storici rivali. Dragomira Munteanu, giovane donna proveniente dall’Europa dell’Est giunta clandestinamente a Bergamo, deve realizzare un’impresa al limite del possibile: non farsi ammazzare, sfuggire ai fantasmi del proprio passato e infine portare a termine la sua spietata vendetta. Due donne collocate alle opposte estremità della scala sociale che combattono con tutte le loro forze contro nemici sempre più agguerriti, finché all’improvviso le loro strade e le loro vite si incroceranno obbligandole a compiere scelte drammatiche. Una vicenda dell’Italia di oggi, che ha per sfondo una città da sempre dedita al lavoro. Sotto questa irreprensibile immagine si rivela però l’autentico obiettivo di molti tra i personaggi del romanzo, che all’interno delle pagine popolano un oscuro sottobosco: arricchirsi a dismisura senza alcun rispetto delle regole.

mercoledì 20 dicembre 2017

RECENSIONE • Miracolo di Natale di Alessio Pezzotta


Sono sempre i libri di storia vera che segnano di più. Oggi vi parlo di natura, di montagna, la storia di Alessio Pezzotta di Bergamo che ha vissuto dei momenti intensi sulle sue amate vette. Si intitola Miracolo di Natale anche se non è una vera e propria storia natalizia, ma si tratta comunque di una vicenda miracolosa accaduta in  un periodo in cui per chi è fedele è facile attribuirla al Natale!


Miracolo di Natale. Sopravvissuto 10 ore sotto una slavina.
di Alessio Pezzotta

L'Alpe editrice
pp170



18 dicembre 2014: una storia vera...

Una normale salita invernale con meta una montagna come tante: il Pizzo dei Tre Signori in alta val Brembana. Eppure la morte attendeva silenziosa di ghermire la sua vittima. Solo la fortuna, la bravura e la tenacia dei soccorritori prima, e dei medici poi, nonchè un vero e proprio Miracolo di Natale, hanno reso possibile che venisse raccontata da chi e scampato per un soffio ad una morte certa.

Pizzo Tre Signori 2.554mt

"Quando uomini e montagne si incontrano, grandi cose accadono”. diceva William Blake, le emozioni, le viste mozzafiato, la fatica ma con una grande ed inestimabile soddisfazione finale. E' questo che la montagna ci regala ma a volte capita di tralasciare qualche minimo dettaglio che irrimediabilmente risulta fatale. In questo racconto ripercorriamo l'uscita del 18 dicembre 2014 di Alessio Pezzotta  con i suoi con due compagni d’ascensione Gigi e Oscar,  salendo lungo il versante bergamasco del Pizzo Tre Signori, una splendida montagna delle Alpi Orobie a 2.554  metri di quota che costituisce punto di incontro di tre provincie lombarde: Bergamo Como e Sondrio. Il percorso è di difficoltà blande d’estate ma con la neve può risultare un po' più impervio, e se ha nevicato da soli due giorni gli imprevisti non vanno presi sottogamba. 


Morire sotto un cielo stellato...a suo modo poetico, meglio che in un triste letto d'ospedale? Non so, sapevo che avrei voluto andarmene da lì, ora più che mai, la situazione, la posizione, tutto quanto ormai mi era troppo scomodo e fastidioso, insopportabile, non ne potevo più, ma purtroppo di uscire non c'era mezzo..


Durante la salita iniziano a trovare neve ma uno dei tre compagni non avendo ciaspole ed attrezzatura adatta decide di tornare indietro, dopo poco anche il secondo viste le condizioni della salita decide a sua volta di tornare indietro ma Alessio non può rinunciare alla vetta ormai vicina. La situazione si fa critica quando ormai solo una slavina lo travolge restando sepolto per dieci ore. Angoscia, suspance, terrore, la fine. E' questo che ci scorre tra le righe, attraverso le parole di Alessio, dei suoi compagni, dei soccorritori, e di chi lo aspettava a casa, sua moglie. Pezzotta ha deciso di scrivere la sua storia come insegnamento perchè gli altri non ripetano lo stesso errore ma anche per "una questione di fede" perchè un miracolo del genere può accadere solo se c'è qualcuno lassù che ti aiuta. Un vero e proprio miracolo di Natale.

Una storia vera che racconta di un'esperienza che mi ha toccata ed emozionata ai limiti della sopravvivenza, passo dopo passo mi ha fatto capire che è bello conoscere la montagna ma non bisogna mai darle confidenza, la montagna non è un killer ma ha le sue leggi da rispettare ed è nostro il compito di comprenderle per apprezzare al meglio le sue meraviglie



Potete trovare il libro disponibile a questo link. Purtroppo non so se è possibile reperirlo su altri siti. Spero che questa recensione vi sia stata utile! Conoscete altri libri di questo genere? Lasciatemi i dettagli nei commenti qui sotto...A presto!

mercoledì 21 dicembre 2016

SPECIALE NATALE 🎄 BlogTour -24 libri a Natale - Tappa 21 | A casa per Natale di David Baldacci + SuperPlaylist Natalizia



Credo e ho sempre creduto nel Natale. Per me è un periodo importante, un'occasione speciale per stare insieme e dedicarsi del tempo; il regalo migliore di sempre. Non tutti quelli che mi stanno attorno però ci tengono come me, ma non per questo però ho intenzione di cambiare idea! L'atmosfera natalizia la voglio in casa ma anche nel mio blog! 🌸 Oggi infatti sul mio blog c'è una tappa speciale tutta dedicata al Natale. Insieme ad altre blogger partecipo al Blogtour -24 Libri a Natale. Ogni giorno verrà aperta una casellina, come nei calendari dell'avvento, ma anziché trovare il cioccolatino, troverete un libro! 





Eccoci alla casella numero 21...Dove troviamo A casa per Natale il libro di David Baldacci. Dal titolo originale The Christmas Train troviamo un libro leggero prettamente da leggere nelle vacanze di Natale. Dedicato a tutti quelli che amano i treni, i viaggi e le vacanze di Natale.
Si sa che nel mese di Dicembre nell'aria risuonano le più svariate canzoni di Natale che creano l'atmosfera sempre più magica, (anche se so che molti Scrooge le odiano). Vi lascio qui sotto la playlist ufficiale del nostro blogtour che contiene le mie canzoni preferite dedicate al Natale. Potete seguire ed ascoltare in questi giorni di feste per accompagnare i pranzi, le cene, l'apertura dei regali ed ogni momento della vostra giornata. E le vostre quali sono?? Lasciatemi un commento qua sotto!









Trama:

Dopo essere stato interdetto ai voli sugli Stati Uniti, Tom decide di prendere il treno da Washington a Los Angeles per raggiungere la fidanzata che lo aspetta per Natale. Non ha il minimo sospetto che da quel lungo viaggio pieno di eventi, bizzarri ma anche drammatici, uscirà profondamente cambiato. La varietà degli incontri e delle esperienze, che sembrano orchestrati da una casualità quasi magica, lo porteranno a rivedere sotto una luce diversa tutta la sua vita, a svelare come davanti a uno specchio segreto i grovigli della propria anima, a recuperare ciò che pensava di aver irrimediabilmente perduto.



  • Copertina flessibile: 250 pagine
  • Editore: Mondadori (7 dicembre 2004)
  • Collana: Oscar bestsellers
  • Lingua: Italiano
  • Titolo originale. The Christmas Train


Dopo una serie di provvedimenti disciplinari Tom Langdon non può più volare negli stati uniti con gli aerei ed è costretto quindi ad attraversare il continente per raggiungere la sua adorata Leila solo ed esclusivamente tramite due treni. Questo viaggio nel periodo di Natale gli servirà per ritrovare sé stesso, capire ciò che vuole veramente nella sua vita. Tom in questo viaggio coglie anche l'occasione di esaudire un desiderio del padre sul letto di morte: portare a termine il romanzo rimasto incompiuto del grande Mark Twain (del quale è imparentato alla lontana) , la storia di un viaggio in treno attraverso l'America.

L'ambientazione di questa storia è molto particolare perché si svolge tutta su un treno che va da washington a Los Angeles. Il viaggio è una scusa per descrivere tutta una vasta serie di personaggi che viaggiano in treno, accomunati dalla stessa destinazione, ma non dagli stessi sentimenti: dal prete in pensione, dall'ex acrobata di circo invecchiata e ingrossata, dai ragazzi che vogliono sposarsi di nascosto, fino al regista famoso, e soprattutto al vecchio amore perduto.

Ognuna di queste persone incontrate arricchisce Tom Langdon con le proprie storie ed esperienze.

Durante quei 5000 km attraverso L'America voleva vedere se poteva ritrovare sè stesso. E lo stava facendo sotto Natale perchè avrebbe dovuto essere un periodo di rinnovamento e per lui forse l'ultima occasione di mettere un po' d'ordine nella sua vita. Almeno ci avrebbe provato.


Questo libro incarna il famoso detto: ciò che conta è il viaggio, non la meta. Di certo non ci si annoia in questo romanzo che riserva continui colpi di scena tra ironia, suspense, furti, canti natalizi e personaggi stravaganti. 

Molto ben scritto, piacevole e con continue sorprese fa quasi venir voglia di viaggiare sui treni a lunga percorrenza! Una lettura leggera, piacevole, divertente e ironica; non lo considero un vero e proprio capolavoro ma ve lo consiglio perché è perfetto per intrattenere nelle vacanze natalizie con leggerezza e la giusta atmosfera!
Oh, sicuro, se le interessa solo il punto d'arrivo e non il viaggio in sé. ma quasi tutti quelli che viaggiano in treno se ne infischiano di dove sono diretti. Lo so per esperiena. Per loro l'importante è il viaggio e la gente che si incontra. Vede, a ogni fermata di questo treno, un pezzetto d'America, un pezzetto della sua nazione, sale e saluta i compagni di viaggio. Ecco perché le ferrovie sono così frequentate a Natale. La gente sale sui treni per incontrare i propri connazionali sotto le feste. Cerca di fare amicizia, un abbraccio che riscaldi. La gente non ha fretta perché i treni servono ad altro. Come si fa a monetizzare tutto questo? In quale contabilità figura?> Higgins si strofinò il mento e guardò il pavimento. <Non sto dicendo che un viaggio in treno le cambierà la vita o che un giorno il traffico seggeri sarà una miniera d'oro. Ma indipendentemente da tutta questa fretta che ci divora, perché non dovrebbe esserci posto per un treno, dove possiamo metterci seduti comodi, rifiatare ed essere umani magari soltanto per un po'? Almeno per un po'. Che male c'è?>"



Non dimenticate di seguire tutte le tappe dedicate a questo magico blogtour di Natale dove troverete tantissimi libri, ricette, curiosità e tanto altro ancora per rendere speciale questo periodo natalizio che tanto amiamo! Qua sotto trovate il calendario con tutti i blog partecipanti ed il link all'evento di facebook se volete partecipare alle discussioni e ricevere le notifiche!




giovedì 24 novembre 2016

SPECIALE NATALE 🎄 Cosa regalare agli amanti dei libri.


Buongiorno lettori, Novembre sta ormai per finire e le lucine di Natale iniziano ad accendersi per le città...questa mattina infatti voglio iniziare a darvi qualche consiglio di regalo per chi ha un amico/mamma/papà/fratello/sorella/nonni/zie che sono amanti della lettura! In questo post non vi parlerò ancora di qualche libro in particolare (ma lo farò sicuramente a breve!!!) ma di tutti quei gadget che ogni lettore vorrebbe avere (per tutte le tasche)! Siete anche fortunati perchè Venerdì 25 Novembre su moltissimi siti e negozi ci saranno tantissimi sconti dedicati al BLACK FRIDAY da non lasciarsi scappare! (sotto ad ogni articolo troverete tutti i link d'acquisto!)

1. Un segnalibro.
Un oggetto indispensabile per chi ama leggere soprattutto se si legge più libri contemporaneamente e ci si dimentica a che punto si è arrivati con la lettura. Sul web se ne trovano dei più svariati vi lascio qualche esempio: dai più semplici, quelli personalizzati fatti a mano , a quelli con gambe che spuntano dal libro.

Link Pagina Facebook

Link Amazon
Link Amazon
















2. Shopper di stoffa.
Questa è un'idea davvero carina per chi adora fare shopping (di libri ovviamente) tra mercatini dell'usato e librerie sfavillanti. Di ogni dimensione e colore, per ogni gusto e personalità. Ecco qua alcuni esempi. 

Link Amazon

Link Amazon
Link Amazon












3. E-reader. (e vari accessori)
Questa sarebbe il regalo perfetto soprattutto per chi ama la tecnologia..Un contenitore di libri in formato digitale da portare sempre con se. Io ne possiedo uno e credetemi, non lo lascerete più! Per chi ce l'ha già invece un accessorio sfizioso non sarebbe una brutta idea!

Kindle Paper white Link Amazon

Kobo Aura Link d'acquisto
Tolino Link d'acquisto

Cover Kindle Link Amazon
Cover Kobo Link Amazon
Cover Tolino Link Amazon




















4. Gadget da urlo
Navigando sul web sono riuscita a scovare alcune chicche a tema "libro" davvero carine! Che ne pensate?? Sono davvero originali e uniche!



Porta fazzoletti a forma di libri antichi, un oggetto indispensabile per chi ama i libri romantici, drammatici e strappalacrime. Bisogna sempre avere a portata di mano un pacco di kleenex!

Link Amazon







Cassaforte segreta a forma di libri. Non sapete dove nascondere i vostri valori più cari? Si nasconde perfettamente in una libreria. Questa potrebbe essere un'idea...a prova di ladro!
Link Amazon


Lampada led a forma di libro. Per le notti passate in lettura questa starebbe a meraviglia sul vostro comodino (e anche sul mio perchè la adoro!)
Link Amazon






Ecco il basamento perfetto per un libro o ereader! Comodo e pratico per chi non sa mai in che posizione leggere, basterà appoggiarlo su questa sedia ed è tutto risolto!
Link Amazon











Pandora è sicuramente il gioiello del momento e per le amanti della lettura non può mancare assolutamente il Charm Libro delle Favole!
Link d'acquisto








Spero che questo post vi sia piaciuto e che vi abbia dato anche solo uno spunto con le mie piccole idee regalo!