Buongiorno lettori, oggi vi parlo di Tutto ciò che siamo della dolcissima Monica Brizzi che ringrazio di cuore per avermi invitato al Review Party e permesso di leggerlo in anteprima. Si tratta del secondo volume della Social Series, storie d'amore autoconclusive che fanno parte del mondo social.
Gianluca Zetti è il mio peggior amico. O miglior nemico. È intelligente e acuto, superficiale e poco empatico. Bello, ricco e con il mondo ai suoi piedi. È un ex calciatore, attualmente giornalista. È la mia nemesi. E lavoriamo insieme.
Zoe Liu Gambetti è una giornalista, la migliore del suo genere. Bella da far male, vegana e orgogliosa, è la mia spina nel fianco. Da tutta la vita. La sua scrivania è a due passi dalla mia. Il che significa che sono finito.
E' una storia d'amore che ho letto tutta d'un fiato (anzi no, lo ammetto, ho fatto una pausa ma di mezzo c'era Sanremo!). I personaggi sono belli, deliziosi, simpatici: si amano, si odiano e si amano ancora. Il loro intreccio di emozioni non è il solo centro di questa storia, troviamo temi molto importanti che ho apprezzato come il lato green della protagonista Zoe, l'amore per l'ambiente e per una vita sostenibile, tutto ciò in cui anche io credo e penso sia importante parlarne. Posso dire che l'aspetto eco friendly di questa storia sia l'aspetto principale e non fa solo da sfondo.
La Social Series è composta dai romanzi autoconclusivi:
- Per un bacio e (molto) più
- Tutto ciò che siamo
Autrice. Moglie. Mamma. Lettrice. Docente. Adora inventare storie e scriverle. Oltre a Tutto ciò che siamo è autrice della trilogia La Principessa dei Mondi e dei romance Ogni singola cosa, Amore, libri e piccole follie, È qui che volevo stare e Per un bacio e (molto) più, primo volume stand alone della Social Series.