Visualizzazione post con etichetta Alcheringa Edizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alcheringa Edizioni. Mostra tutti i post

venerdì 13 ottobre 2017

RECENSIONE • Rebirth, La magia della luce di Paola Caldarini

Sapevo di avere questo libro ancora lì sulla mensola ma semplicemente aspettavo il momento giusto per leggerlo... finalmente l'estate è scoppiata (ormai anche finita) ma ricordando l'anno scorso ho scelto lui per accompagnarmi nelle mie giornate estive e scoprire cosa è successo a Sarah ed Alex. E poi...non ha una copertina bellissima?? Sto parlando di Rebirth, La magia della luce il secondo capitolo della trilogia della dolcissima Paola Caldarini. QUI trovate la recensione del primo capitolo: 

Rebirth. Il destino della libellula. Consiglio di partire proprio da lì perchè essendo una saga ci sono molti rimandi alla storia precedente.

IO SONO IN TE E TU SEI IN ME.
NOI SIAMO L'INIZIO DI TUTTO E LA FINE DI OGNI COSA.



Rebirth, La magia della luce 

di Paola Caldarini


Lingua: Italiano
Pubblicazione: Dicembre 2015
Casa Editrice: Alcheringa Edizioni
Genere: Romanzo
Dopo tante vicissitudini, Sarah e Alex vivono finalmente un'esistenza felice. A coronare il sogno d'amore l'arrivo di Ayashe, la loro bambina. Ma subito dopo la nascita della piccola accade qualcosa di inspiegabile che li fa piombare in un incubo. Una minaccia le cui radici affondano in un passato lontano, rischia di compromettere il futuro della neonata. Per proteggerla i due dovranno fronteggiare nuovi pericoli e saranno costretti a riconoscere e ad accettare le loro paure peggiori, affrontando gelosie, inganni e situazioni al limite delle loro forze. Il romanzo è ambientato nelle splendide e selvagge terre situate all'estremo nord del Canada, dove avventura, amore e inquietudine si mescolano sullo sfondo del mito della Figlia della Luce, una storia antica narrata dalla tribù dei Nehylaw, Nativi Americani di cui Sarah è una discendente.

Un velo di magia era stato lasciato dal primo capitolo di questa storia, ed è quì che finalmente esplode. Sarah ed Alex sono tornati più uniti di prima grazie anche alla nascita della loro piccola Ayashe, gli strani "poteri" che i nonni di Sarah le avevano tramandato però sembrano essere svaniti. Presto capisce che questo è dovuto dall'incidente e dal forte shock che ha subito in precedenza. Un incubo sta per sorprendere la loro felice esistenza, è di nuovo il passato che torna a presentarsi, minacciandoli e creando non pochi problemi.
Il bosco è la mia casa. Tutto quello che hai visto e che vedi ora è la mia dimora. Gli alberi sono le mie pareti, il cielo è il mio soffitto e la terra, il mio giaciglio.
In questo secondo capitolo ci troviamo più a contatto con la natura, totalmente immersi in un'ambientazione davvero suggestiva, nei verdi e profumati boschi canadesi. Conosciamo un po' più a fondo gli antenati della tribù NEHYLAW, in particolare Chenoa un personaggio splendido e profondo che ho adorato ed il mito della Figlia della Luce. Molti altri nuovi personaggi animano le pagine in particolare uno di cui mi sono innamorata è Adahi, poetico e tutto da scoprire. 
Quello era Adahi. Un orso bruno, sfuggente, burbero e dai modi spicci. Ma era anche molto di più, solo che io ancora non avevo avuto modo di conoscere il dedalo incantato della sua anima; un labirinto in cui era impossibile non smarrirsi
Le parti che ho più amato sono state proprio queste, come desideravo in precedenza c'è stato un approfondimento sui Nativi Americani di cui Sarah è una discendente e delle loro leggende; la loro storia riaffiora come in un sogno. Sembra di stare in un film, ed è realmente così in un certo senso perchè ci troviamo proprio sul set di un film a cui sta prendendo parte il nostro adorato Alex. Gelosie ed incomprensioni animano il rapporto dei due, lui però si riconferma dolcissimo come sempre. Il carattere di Sarah invece sembra essere cambiato, più sulle difensive, più forte, ma come è giusto che sia dal momento che è diventata di nuovo madre. 
Un'antica leggenda narra la storia di una Luna fanciulla che ogni notte raccoglieva in un calice d'argento tutti i sogni dimenticati e i ricordi caduti nell'oblio, e ogni mattina  li riportava sulla terra sotto forma di rugiada. Nulla va perduto per sempre.
La storia è ancora una volta avvincente e si lascia leggere in modo piacevole. Ho trovato forse un po' superflua la presenza del figlio e dell'ex marito, ma secondo la logica del racconto anche la loro comparsa ha un senso. Nonostante questo piccolo dettaglio la saga mi ha appassionata e mi piacerebbe molto conoscere l'ultimo capitolo; i personaggi sono belli, freschi, magari non sono le persone della porta accanto ma proprio per questo ci fanno sognare. La seconda parte del libro lascia un po' in secondo piano Alex ma Sarah riesce bene a compensare la sua assenza unendo azione ed adrenalina, due elementi che non sempre mi catturano, ma in questo caso posso dire di sì e di averli trovati indispensabili per dare movimento alla narrazione. E' proprio come lo definisce l'autrice nella bellissima dedica che mi ha scritto all'interno del libro: Una favola rosa che digrada nel blu ♡.
Se ancora non conoscete Paola Caldarini vi consiglio di darle un'opportunità, la sua scrittura è semplice e scorrevole, in particolare adoro le sue descrizione.

Profuma di casa colui o colei che è la meta e il destino. Chi porta l'amore sempre con sé, dando il proprio respiro come fosse ossigeno a coloro che, per loro fortuna, gli si trovano accanto.

lunedì 11 settembre 2017

Quando un libro non mi basta. ESTATE 2017

Il bel tempo e' ormai agli sgoccioli e tutti ne risentono del rientro al lavoro o a scuola. D'estate si sa, siamo più' rilassati, abbiamo più tempo libero, andiamo in vacanza e di conseguenza leggiamo di più. Al contrario io in questo periodo estivo invece riesco a trovare pochissimo tempo per leggere, considerata la stagionalità del mio lavoro. Per recuperare infatti mi capita di leggere più libri insieme, a volte faccio un pochino di confusione ma e' l'unico metodo che ho trovato per tornare al pari con tutte le letture che ho in programma. Ovviamente non mi sforzo mai altrimenti non sarebbe piu un piacere, anche se vado a rilento per me non ha assolutamente importanza.

E voi invece come leggete in estate? Quali sono stati i vostri libri sotto l'ombrellone?

Vi presento ora le mie letture attuali di cui presto vi parlerò' nello specifico nei prossimi post e faro' una recensione.



L' assasinio di Socrate 
di Marcos Chicot

Link Amazon

Grecia, V secolo a.C. Un oscuro oracolo predice l'assassinio di Socrate. Tra lo sconcerto dei suoi amici e seguaci, il filosofo sembra essere l'unico a non avere paura. In che modo questo terribile vaticinio si interseca con la condanna a morte da parte del suo stesso padre di un neonato spartano, un bambino dagli occhi quasi trasparenti? Mentre la guerra tra Atene e Sparta insanguina la Grecia, i destini di uomini politici, artisti e filosofi si intrecciano a quelli delle persone comuni: soldati che combattono fino allo stremo delle forze, madri che lottano per difendere i propri figli, giovani amanti disposti a tutto per salvare il loro amore...







Il valzer degli alberi e del cielo 
di Jean-Michel Guenassia

Link Amazon

Nella torrida estate del 1890, a Auvers-sur-Oise, un uomo si presenta a casa del dottor Gachet: dall'aspetto, Marguerite, figlia del medico, lo scambia per uno dei tanti braccianti agricoli che lavorano nella zona. L'uomo è Vincent van Gogh, e per Marguerite, che ama dipingere ma si dibatte tra l'insoddisfazione di non riuscire a creare nulla di apprezzabile e una condizione di figlia predestinata a un matrimonio borghese, egli assume, giorno dopo giorno, le fattezze del maestro, del genio, dell'amore. Guardandolo dipingere, la giovane vede ora i paesaggi in cui è cresciuta - le case dai tetti di paglia, le acque del fiume, i fiori, gli alberi, il cielo - con nuovi occhi: la potenza della vera arte si dispiega davanti a lei, mentre la relazione con Vincent si fa sempre più stretta, più pericolosa e infine fatale. Quando assistiamo insieme a Marguerite alla nascita dei capolavori di van Gogh, Guenassia fa rivivere l'epoca d'oro degli impressionisti e getta una nuova luce sulla tragica fine dell'artista e sui misteri che circondano alcune delle sue opere.


Rebirth. La magia della Luce
di Paola Caldarini

Link Amazon

Dopo tante vicissitudini, Sarah e Alex vivono finalmente un'esistenza felice. A coronare il sogno d'amore l'arrivo di Ayashe, la loro bambina. Ma subito dopo la nascita della piccola accade qualcosa di inspiegabile che li fa piombare in un incubo. Una minaccia le cui radici affondano in un passato lontano, rischia di compromettere il futuro della neonata. Per proteggerla i due dovranno fronteggiare nuovi pericoli e saranno costretti a riconoscere e ad accettare le loro paure peggiori, affrontando gelosie, inganni e situazioni al limite delle loro forze. Il romanzo è ambientato nelle splendide e selvagge terre situate all'estremo nord del Canada, dove avventura, amore e inquietudine si mescolano sullo sfondo del mito della Figlia della Luce, una storia antica narrata dalla tribù dei Nehylaw, Nativi Americani di cui Sarah è una discendente.




martedì 6 settembre 2016

RECENSIONE • Rebirth. Il destino della libellula di Paola Caldarini

Buonasera lettori, eccomi qui a parlarvi di uno dei bellissimi libri e autori che ho scoperto grazie al Brianza Book Festival, a cui ho partecipato lo scorso Giugno. Rebirth, Il destino della Libellula di Paola Caldarini è il primo libro di una saga che sarà in futuro una trilogia. Al festival intatti veniva presentato il secondo capitolo Rebirth, La magia della luce, che mi ha catturata così tanto da voler partire dall'origine. Anche l'autrice con la sua timidezza e sincerità ha fatto un bellissimo impatto sulla mia curiosità di lettrice pur non essendo amante di saghe, così ho comprato il libro con la fortuna di ricevere una bellissima dedica!

SE IL SEME RESISTERÀ ALLA TEMPESTA E IL TUO AMORE SARÀ GRANDE,
IL NOSTRO SAPERE NON ANDRÀ PERDUTO.

TRAMAUn antico potere sciamanico, tramandato di generazione in generazione, lega il destino della Libellula, simbolo totemico della trasformazione e della rinascita, all'Aquila, messaggero del Grande Spirito, per portare a compimento il volere dei Nehylaw, tribù indiana delle Montagne Rocciose canadesi. La Libellula e l'Aquila: Sarah e Alex. Lei, imprenditrice canadese sposata e dall'animo insicuro. Lui, giovane e viziato attore hollywoodiano idolatrato dalle folle. Dal loro incontro in apparenza casuale, nascerà un legame che darà vita a un sentimento, che cambierà per sempre le loro esistenze. Le avversità della vita li separeranno, ma una serie di avvenimenti li farà ritrovare, traghettandoli in una vicenda dai risvolti inaspettati.  Una storia d'amore appassionata, affascinante e intrigante, ma allo stesso tempo travagliata e complessa. Con un pizzico di magia e un soffio di brivido, Rebirth, Il destino della Libellula è l'inconsapevole percorso tinto di rosa di una donna alla scoperta di se stessa.

Genere: Romanzo
Pubblicazione: Dicembre 2014
Casa Editrice: Alcheringa Edizioni




Una dolce e flebile brezza che ti avvolge, le forze della natura selvaggia che si uniscono allo spirito e ricevono aiuto e protezione. E' questa la magica atmosfera che si respira leggendo Rebirth, Il destino della Libellula;  l'antica spiritualità che si fonde con il presente . E' una storia fresca che si legge con un piacere crescente, gli argomenti anche se forti come la malattia, il tradimento, non sono pesanti e non rallentano la storia anzi è un continuo susseguirsi di nuove e diverse situazione che rendono la lettura molto scorrevole e mai noiosa grazie anche ad alcuni colpi di scena che la rendono dinamica. I personaggi sono belli e reali compreso Alex che anche essendo un giovane e bellissimo attore hollywoodiano ci mostra i suoi difetti e le sue debolezze. Ho amato molto il carattere e la figura di Sarah una donna matura, a volte insicura ma che affronta  le vicissitudini della vita con calma e riflessione. Calma , che Sarah trova in particolare durante tutta la storia, nell'elemento dell'acqua non a caso simbolo di vita e purificazione della parte più profonda della personalità. E' bello vedere come Sarah riesce a ritrovare sè stessa scavando e affrontando il passato, riscoprendosi, in una meravigliosa rinascita. Splendido il modo in cui Sarah esce dalla sua sua vita precedente con Sean che rimane comunque una parte importante della sua esistenza. La dolcezza e la tenerezza che i personaggi sanno trasmettere sono due sentimenti sempre forti e costanti che ho davvero apprezzato. Una dolce e romantica storia d'amore che nasce da uno sguardo o forse anche prima..
Lasciai che la vibrazione della sua bocca, morbida come il velluto, folgorasse ogni singola cellula del mio corpo. Restò così, per un secondo infinito. Poi, proprio come fa un'ape sul fiore, la posò con decisione sulla mia.
Alcuni avvenimenti potrebbero risultare un po' prevedibili ma non per questo banali. Anche se la storia è ben equilibrata mi sarebbe piaciuto leggere qualche informazione in più riguardo le origini della protagonista: i nativi americani, lo sciamanismo e animali totemici perchè è un argomento che mi affascina, le parti del libro che ne riguardano infatti le ho trovate bellissime e avvolte da un velo di magia e mistero che mi hanno stupita così come l'intensa intesa della protagonista con gli animali. I simboli della libellula e dell'aquila li ho trovati perfetti! 


Allungai la mano verso l'alto, l'indice puntato al cielo. Una libellula blu mi si posò sul dito. Non ne rimasi stupita, quasi la stessi aspettando. Piegai il braccio e rimirai il piccolo animale, muoveva piano le ali, al ritmo del mio respiro. Mentre la contemplavo mi parve di sentire ancora quello strano tepore che morbido come il cotone ti avvolge l'anima.



Questo libro insieme all'autrice sono stati  una sorpresa in positivo. Paola ha un modo di scrivere semplice ma che cattura con delle descrizioni davvero bellissime, una storia che ti porta in un'altra dimensione, sono davvero curiosa di conoscere il seguito della saga!








L'AUTRICE

Paola Caldarini vive con la famiglia in un piccolo paese immerso nel verde a metà strada tra Milano e Como. Rebirth, La magia della Luce è il secondo capitolo di una trilogia iniziata con Rebirth, Il destino della Libellula, pubblicato sempre da Alcheringa edizioni.

Con Alcheringa l'autrice ha pubblicato anche un racconto: Il funghetto lappone inserito all'interno dell'antologia Favolando.

Contatti:

› info@paolacaldarini.it Sito internet
› Facebook
› YouTube channel