giovedì 2 febbraio 2017

NEWS in LIBRERIA ♦ Al di là del deserto. Che cos’è la metafisica e come adoperarla per cambiare la vita di Igor Sibaldi

Buona sera lettori le uscite di questo mese sono davvero tante e anche interessanti, oggi voglio parlarvi di Salani, che per inaugurare il 2017, ha appena pubblicato da pochi giorni un libro definito importante, originale e godibilissimo: si tratta di Al di  del deserto. Che cos’è la metafisica e come adoperarla per cambiare la vita di Igor Sibaldi. Personalmente sono sempre stata affascinata dalla metafisica quindi devo dire che sono molto curiosa di conoscere questo libro! 

A dispetto del titolo, si tratta di qualcosa di molto più di un self-help New Age e va ben oltre all’ammiccante divulgazione filosofica corrente: è infatti un invito argomentato, denso di contenuti e colto, ma limpido e chiarissimo nell’esposizione, ad andare oltre a quello che consideriamo certo e acquisito in tutti i campi dell’esistenza, una convincente esortazione ad andare oltre alle certezze e all’orizzonte del già noto, in famiglia, sul lavoro, nella vita. Una vero guida spirituale laica, anti-dogmatica, che invita a mettersi in gioco e in cammino con uno sguardo nuovo. Insomma un vademecum perfetto per affrontare con filosofia il nuovo anno, e la vita.

Impara a fare le domande giuste, quelle più coraggiose

 Al di là del deserto.
Che cos’è la metafisica e come adoperarla per cambiare vita
di Igor Sibaldi

pp. 272 – euro 14,90
da fine gennaio in libreria

Che ce ne rendiamo conto o meno, tutti abbiamo una filosofia. Ma siccome la nostra filosofia può avere conseguenze enormi sulla vita delle persone che ci sono vicine e sulla nostra, è bene costruirsela con cura. E quale modo migliore se non partire dall’alto, da quella che gli esperti chiamano metafisica? La metafisica è un’attività più semplice di quanto si possa pensare: i bambini la praticano costantemente, sotto forma di domande. Metafisica è chiedersi: «Perché questa cosa è questa cosa?» Purtroppo, gli adulti perdono la capacità di farsi queste domande. Quasi sempre sono chiusi in un recinto mentale che li rende conformisti, impauriti, prigionieri. In questo libro troviamo istruzioni avventurose per superare quel recinto e utilizzare la metafisica nella vita di ogni giorno, nella scoperta di se stessi. Per accompagnarci in questo viaggio, Sibaldi riprende le due più grandi storie metafisiche mai raccontate: l’Esodo di Mosè verso la Terra Promessa. Usciti, come Mosè, dalla prigionia d’Egitto, e passati al di là del deserto, possiamo riconquistare la possibilità di seguire le strade più disparate, e il coraggio di lasciar avvenire ciò che desideriamo.

L’AUTORE 
Scrittore e filosofo, Igor Sibaldi è studioso di teologia e storia delle religioni e uno dei più seguiti esperti di spiritualità in Italia. Dal 1997 tiene conferenze e seminari su argomenti di mitologia, di religione e di psicologia. Ha tradotto varie opere di letteratura russa, dall’ebraico, la Genesi, e dal greco il Vangelo di Giovanni. È anche autore di numerosi saggi che spaziano dall’antropologia (Arte di essere), alla storia della letteratura (Dieci obiezioni ai comandamenti), alla storia del teatro (Elogio dell’impossibile). Tra i suoi successi recenti in libreria ricordiamo I maestri invisibili e Libro degli angeli. È ospite fisso di Fabio Volo nella trasmissione Il Volo del mattino.



NEWS in LIBRERIA ♦ Scia di sangue di Karin Slaughter


Torna in libreria un'autrice che ho molto amato nel suo libro precedente, sto parlando di Karin Slaughter, la regina del Crime. Se amate il genere ve la consiglio vivamente perchè la suspance ed i colpi di scena non mancano mai nei suoi libri, nel frattempo sono curiosissima di leggere questa sua nuova opera: Scia di Sangue.


CERTI LEGAMI NON SI POSSONO SPEZZARE.
CERTI SEGRETI, INVECE, POSSONO DISTRUGGERE.
IL PASSATO DI WILL TRENT STA PER TORNARE…
E RISCHIA DI TRAVOLGERLO COME UN TORNADO

IL GRANDE RITORNO DELLA REGINA DEL CRIME INTERNAZIONALE UN NUOVO ATTESISSIMO APPUNTAMENTO CON LA SERIE DI WILL TRENT.


Scia di Sangue
di Karin Slaughter
Edito: HarperCollins Italia | Uscita: 26 Gennaio 2017 | pp 430

Quando il cadavere di un ex poliziotto viene trovato in un cantiere abbandonato di Atlanta, l’agente speciale Will Trent capisce subito che quello potrebbe essere il caso più rischioso di tutta la sua carriera. Una scia di impronte insanguinate rivela che c’era qualcun altro sulla scena del crimine, una donna, ferita, che ha lasciato quel luogo di morte ed è svanita nel nulla. Non solo: quella donna appartiene al suo passato. L’indagine si fa ancora più delicata

quando si scopre che il proprietario del cantiere è Marcus Rippy, uno dei personaggi più influenti e chiacchierati della città, una stella del basket con agganci politici e uno stuolo di avvocati pronti a
difenderlo anche dalle accuse più infamanti. Come quella di stupro, con cui Will ha tentato invano di incastrarlo qualche tempo prima. Quello che Will deve decifrare è un rompicapo pericoloso, perché
ogni rivelazione potrebbe distruggere la sua carriera e le persone a cui tiene. Ma non ha scelta. E quando Sara Linton, il nuovo medico legale del Georgia Bureau of Investigation e sua compagna, gli spiega che la donna scomparsa ha solo poche ore di vita prima di morire dissanguata, sa cosa deve fare.

L’ATTESISSIMO RITORNO DELLA SERIE PIÙ POPOLARE DI KARIN SLAUGHTER, UN THRILLER PERFETTAMENTE BILANCIATO NELLE SUE COMPONENTI PSICOLOGICHE E INVESTIGATIVE, ELETTRIZZANTE, COMPLESSO E SENZA RESPIRO.

martedì 31 gennaio 2017

NEWS in LIBRERIA ♦ Remember di Ashley Royer


So che tanti lo stavano aspettando...Finalmente possiamo dire che da oggi potete trovare in libreria Remember di Ashley Royer.  Vincitore del Premio Wattys 2014: il riconoscimento per il miglior talento letterario su Wattpad

Una storia dolcissima
che racconta in modo delicato
l’amore, la perdita e la malattia

Per incuriosirvi vogliamo condividere con voi qualche informazione sui protagonisti di questa nuova e intensissima storia: Levi Delilah

Levi è un sognatore, è romantico, molti di voi lo troveranno tenero e forse anche un po' impacciato. Delilah invece è vivace, molto dolce, caparbia e soprattutto curiosa.  Cosa ne dite, hanno le carte in regola per stupirvi?

Remember 
di Ashley Royer

Data di uscita: 31 gennaio
pp. 320 – 14,90 euro

Dopo una tempesta arriva sempre il sereno. Levi ne è convinto. Per tutta la vita ha osservato la pioggia e ha rincorso gli arcobaleni, credendo ciecamente nel lieto fine. Ma un giorno tutto è cambiato: il giorno in cui la sua ragazza è morta in un terribile incidente. Da quel momento il temporale l’ha inghiottito, e la luce non è più tornata. Così Levi ha smesso di parlare. Preoccupata per lui, la madre gli propone di prendersi una pausa e di raggiungere il padre, in Maine. Levi non ha voglia di lasciare l’Australia, ma ancor di più non ha voglia di lasciare i propri ricordi. Alla fine però decide di partire. E sarà proprio dall’altra parte del mondo che Levi incontrerà Delilah, il suo arcobaleno.

Chiudo gli occhi e cerco di calmarmi. Ma tutto quello che riesco a vedere è il volto di quella ragazza. Il suo sorriso, la fossetta sulla guancia sinistra. Rivedo i capelli che le cadono sulle spalle e le guance che arrossiscono mentre la scatola le sfugge dalle mani. Pensavo davvero che fosse lei. Pensavo che fosse tornata. Ma non è possibile. Delia non tornerà mai. Non la rivedrò mai più.



L'AUTRICE

A. ROYER ha 17 anni e frequenta un liceo a nord di Boston, Massachusetts. Scrive su Wattpad da quando aveva 13 anni, e le sue storie hanno guadagnato più di 30 milioni di fan. Remember è il primo romanzo che viene pubblicato anche in cartaceo.










venerdì 27 gennaio 2017

Giornata della Memoria: i libri per non dimenticare 🌹

Sono tanti i libri che ci racconta, ci spiegano, testimoniano, ci sbattono in faccia ciò che per noi forse è difficile comprendere, ma come ho sempre pensato grazie a Primo Levi credo che sia davvero importante almeno conoscere quello che è successo nel nostro passato, per non dimenticarlo, non ripeterlo. Al giorno d'oggi, dove il terrore e la morte sono all'ordine del giorno è davvero molto difficile credere che qualcosa sia cambiato negli anni ma non smettete mai di crederci e documentarvi. Utet e BookMe vi consigliano due libri dedicati a questa giornata. Infine vi lascio anche tre classici che fanno parte dei libri che mi hanno segnata personalmente. Voi ne avete letto qualcuno? Lasciatemi un commento qua sotto! A fine post trovate tutti i link dei libri citati.

Il farmacista del ghetto di Cracovia 
di Tadeusz Pankiewicz (UTET)
14,00 euro

Quando in un quartiere periferico di Cracovia viene creato d’autorità il ghetto ebraico, il 3 marzo 1941, Tadeusz Pankiewicz ne diventa suo malgrado un abitante. Pur senza essere ebreo, infatti, gestisce l’unica farmacia del quartiere: contro ogni previsione e contro ogni logica di sopravvivenza, decide di rimanere e di tenere aperta la sua bottega, resistendo ai diversi tentativi di sgombero, agli ordini perentori di chiusura e trasferimento. Rimarrà anche quando il ghetto verrà diviso in due e in gran parte sfollato, quando diventerà sempre più difficile giustificare la necessità della sua presenza.
Grazie a questa sua condizione anomala, coinvolto ed estraneo allo stesso tempo, Pankiewicz diventa una figura cardine del ghetto: si fa testimone delle brutalità del nazismo, fedele cronista dei fatti e silenzioso soccorritore, cercando in tutti i modi di salvare la vita e, quando impossibile, almeno la memoria delle migliaia di ebrei del ghetto di Cracovia.



Il fabbricante di giocattoli
di Liam Pieper (Bookme)
14,90 euro

Lasciate che vi racconti una storia su mio nonno…” è la frase con cui Adam Kulakov, proprietario di una grande fabbrica di giocattoli a Melbourne, in Australia, ama aprire i suoi discorsi ufficiali. E pazienza se il suo stile di vita di seduttore e bugiardo incallito non ricalca propriamente i valori incarnati dal nobile patriarca. Sì, perché suo nonno Arkady - eroe scampato ai campi di sterminio nazisti, fondatore dell'impresa di famiglia e colonna della società - ha davvero una storia eccezionale alle spalle: quella di un uomo che, sprofondato nel male più assoluto, scopre la sua vocazione costruendo piccoli, rudimentali giocattoli per i bambini di Auschwitz, e così facendo trova la forza di non soccombere. Ma nulla è come sembra in questo romanzo fitto di ombre e di colpi di scena. Sconvolgente, spietato, appassionanteIl fabbricante di giocattoli è la storia di un segreto inconfessabile. Capace di tracciare, in un vertiginoso gioco di rimandi tra passato e presenteun ritratto senza sconti delle ipocrisie, delle contraddizioni delle calcolate amnesie così tipiche del nostro tempo.

IL MIO CONSIGLIO


Se questo è un uomo
di Primo Levi (Einaudi)


Primo Levi, reduce da Auschwitz, pubblicò "Se questo è un uomo" nel 1947. Einaudi lo accolse nel 1958 nei "Saggi" e da allora viene continuamente ristampato ed è stato tradotto in tutto il mondo. Testimonianza sconvolgente sull'inferno dei Lager, libro della dignità e dell'abiezione dell'uomo di fronte allo sterminio di massa, "Se questo è un uomo" è un capolavoro letterario di una misura, di una compostezza già classiche. È un'analisi fondamentale della composizione e della storia del Lager, ovvero dell'umiliazione, dell'offesa, della degradazione dell'uomo, prima ancora della sua soppressione nello sterminio.








Anna Frank - Diario
di Anna Frank (Einaudi)


Il "Diario" della ragazzina ebrea che a tredici anni racconta gli orrori del Nazismo torna in una nuova edizione integrale, curata da Otto Frank e Mirjam Pressler, e nella versione italiana da Frediano Sessi, con la traduzione di Laura Pignatti e la prefazione dell'edizione del 1964 di Natalia Ginzburg. Frediano Sessi ricostruisce in appendice gli ultimi mesi della vita di Anna e della sorella Margot, sulla base delle testimonianze e documenti raccolti in questi anni.





La notte
di Elie Wiesel 

Ciò che affermo è che questa testimonianza, che viene dopo tante altre e che descrive un abominio del quale potremmo credere che nulla ci è ormai sconosciuto, è tuttavia differente, singolare, unica. (...) Il ragazzo che ci racconta qui la sua storia era un eletto di Dio. Non viveva dal risveglio della sua coscienza che per Dio, nutrito di Talmud, desideroso di essere iniziato alla Cabala, consacrato all'Eterno. Abbiamo mai pensato a questa conseguenza di un orrore meno visibile, meno impressionante di altri abomini, ma tuttavia la peggiore di tutte per noi che possediamo la fede: la morte di Dio in quell'anima di bambino che scopre tutto a un tratto il male assoluto?" (dalla Prefazione di F. Mauriac)







NEW TALENT ☕ Qualcosa di te – Gaia Azzola


Buonasera lettori, ricomincio con la rubrica New Talent, la prima autrice che vi voglio presentare quest'anno è Gaia Azzola, mia compaesana, con il suo ultimo libro Qualcosa di te. Non si tratta solo di una love story, ma è anche il racconto di una lotta contro le avversità della vita, e un inno alla speranza: perché chiunque merita una seconda occasione.



Qualcosa di te
di Gaia Azzola

pp 160 | ebook € 2,99 Link Amazon  | Edizioni Haiku

Jayme è una grande attrice, amata dal pubblico e dalla critica di tutto il mondo, e soprattutto da Lucas, amore perduto ai piedi di Hollywood Boulevard che si aggira cercando se stesso sul lungotevere di Roma. A migliaia di chilometri di distanza Jayme e Lucas lottano con il proprio orgoglio ferito e contro un invisibile e machiavellico manipolatore.






Le luci scorrevano finalmente sulla sua visiera, così rapidamente da mescolarsi in un’unica scia luminosa. Sorpassò rapidamente alcune auto in coda raggiungendo la testa di un semaforo rosso. Scattò il verde e Lucas partì a tutta velocità. Ma nella sua mente ritornò, amaro, il ricordo di Jayme Improvviso. Due ragazzi stavano per attraversare una strada e Lucas, senza rallentare, si avvicinò loro sempre di più. “Rallenta, Lucas! Fermati!”, gridò suo padre. Lucas riuscì a schivare i due ragazzi a malapena, frenando e fermandosi a un passo dall’incrocio. Si tolse il casco e scoprì i suoi occhi verdi in lacrime. […] Fece un sospiro osservando le stelle luminose del cielo, si fece coccolare dal rumore sporco del Tevere, socchiuse gli occhi pensando di nuovo a lei.
– Buonanotte amore mio


L'AUTRICE

Gaia Azzola è nata a Seriate, in provincia di Bergamo, il 30.07.1989. Ha studiato presso il Liceo D.C. di Lovere e L’istituto Tecnico per Geometri di Bergamo. Nel tempo libero si dedica alla lettura e alla scrittura. Ha esordito nel 2014 con il romanzo dal titolo Unforgettable. Nel 2015 ha pubblicato una raccolta di poesie con la Casa Editrice Pagine: “Collana Tracce Autori Contemporanei”. Nel 2016 nasce Qualcosa di te con la collaborazione della casa editrice Haiku di Roma.

Facebook: Qualcosa di te – Gaia Azzola
Librerie e store digitali

    

NEWS in LIBRERIA ♦ Il tuo gioco di Marina Zimmermann


Buongiorno lettori finalmente il mio pc è tornato sano e salvo e posso farvi conoscere cosa c'è di nuovo in libreria! Inizio subito senza perdermi in chiacchiere con un libro della casa editrice La strada per Babilonia che il 19 gennaio, ha pubblicato Il tuo gioco, di Marina Zimmermann.



Il tuo gioco 
di Marina Zimmermann.


Collana:Narrativa contemporanea
Genere:Sentimentale / LGBT (lesbo)
Tematica: Gioco d’azzardo
Prezzo: 10.00 €

È con il rumore della pallina bianca che gira intorno alla boule che si dà inizio al romanzo. Le sedie attorno sono occupate da giocatori esperti, freddi e calcolatori, che non lasciano trapelare dubbi o incertezze. Intorno al tavolo sono seduti Miriam e Ben, due perfetti sconosciuti, due vite diverse, agli antipodi, il cui gioco, però, si incrocia e viene portato all’eccesso dei sensi. Un gioco che li trascinerà in un vortice sul quale perderanno il controllo.  È una storia intima, come la sfida personale che ognuno affronta con la roulette, ma anche di destini incrociati. Come quello di due donne, il cui passato, presente e futuro andrà a mescolarsi. Un romanzo dove i sentimenti, i sensi e la passione sono messi in primo piano. L’autrice gioca con i punti deboli dei protagonisti per tessere una storia che porterà a un epilogo sorprendente, con l’ultima partita giocata, la più difficile, la più importante, da cui si faranno nuove scelte.

Un romanzo torbido ed emozionante già pubblicato in Germania con grande successo.


L'autrice Marina Zimmermann

Marina A. Zimmermann nasce nel 1960 in Germania. Studia lingue a Ginevra e arte a Milano. Si diploma al Gemological Institute of America in Gemmologia. Per quasi tre decenni lavora in gallerie d’arte e case d’asta. Vive in Italia e in Inghilterra, poi dal 2011 risiede di nuovo in Germania. La scrittura è stata una piacevole costante nella sua vita. Dagli articoli per la stampa su antiquariato e gioielli si ritrova oggi con due blog (in tedesco e in italiano) e libri di narrativa. “Il tuo gioco" è stato pubblicato anche in Germania.


mercoledì 25 gennaio 2017

SPECIAL EVENT ■ Presentazione Charlotte Link - LA SCELTA DECISIVA - Lunedì 30 gennaio Milano


Buonasera lettori, oggi voglio parlarvi di un evento che si terrà Lunedì 30 Gennaio a Milano alle ore 18.30 presso il Mondadori Megastore Duomo con Charlotte Link. Torna la scrittrice tedesca più venduta dei giorni nostri,la regina dello psicothriller e delle classifiche dello Spiegel che ha venduto oltre 30 milioni di copie nel mondo e 1 milione solo in Italia.

La scelta decisiva è il nuovo atteso romanzo di Charlotte Link:avvincente, inquietante, sorprendente

             
«Charlotte Link non sbaglia un colpo! Realistico, avvincente, senza una sbavatura: La scelta decisiva non ha una parola di troppo!»  Bild am Sonntag

Voleva solo essere d’aiuto.Non sapeva che la sua decisione gli avrebbe cambiato la vita.
Simon sceglie di passare le vacanze di Natale con i figli, nella casa al mare del padre, cedendo ancora una volta all’ennesima richiesta della ex moglie e mettendo alla prova per l’ennesima volta la pazienza della sua nuova compagna. Non solo: i piani all’ultimo momento saltano, e lui si ritrova da solo in un paese nel Sud della Francia, vuoto, triste e piovoso. Incerto sulle prossime mosse, Simon passeggia sulla spiaggia sotto l’acqua quando si imbatte in un alterco fra due uomini e una giovane donna, Nathalie: disperata, senza soldi, senza documenti non sa dove andare e Simon, quasi suo malgrado, le offre ospitalità. Non sa che questa sua decisione lo farà precipitare in un incubo da cui cercherà di uscire seguendo le tracce, macchiate di sangue che conducono fino a Sofia e a un’altra ragazza: Selina. Sullo sfondo di una Francia ferita, in cui si respira ancora l’odore acre della paura degli attentati, le storie di persone apparentemente lontanissime fra loro, per un incredibile inanellarsi di eventi, si intrecceranno in modo drammatico e inaspettato ai destini di Simon e Nathalie a mille chilometri di distanza, in una Bulgaria povera e disperata. Avvincente, inquietante, sorprendente, La scelta decisiva è la riconferma dell'indiscusso talento di una delle maggiori autrici di thriller contemporanee.


Charlotte Link, nata nel 1963, è una delle scrittrici tedesche più affermate. In Italia Corbaccio ha pubblicato La casa delle sorelleLa donna delle roseAlla fine del silenzioL’uomo che amava troppoLa doppia vitaL’ospite sconosciutoNemico senza volto; la trilogia Venti di tempestaProfumi perdutiUna difficile eredità; L’isola,L’ultima tracciaNobodyQuando l’amore non finisce, Il peccato dell’angelo, Oltre le apparenze, L’ultima volta che l’ho vistaGiochi d’ombraL’inganno (tutti anche in edizione TEA) e il memoir Sei nelle mie parole.

giovedì 29 dicembre 2016

RECENSIONE • Il solo modo per coprirsi di foglie di Laura M. Leoni

Buongiorno lettori oggi vi lascio la mia ultima recensione del 2016. E' stato un anno pieno di libri emozionanti e con poche delusione, quindi devo dire che sono pienamente soddisfatta delle mie letture! Vi parlo dell'ultimo libro di Laura M. Leoni di cui ho avuto il piacere di partecipare al blogtour.. Il libro in questione è Il solo modo per coprirsi di foglie che trovate già in tutte le librerie dal 15 Dicembre (Link della mia tappa approfondimento sul cambiamento QUI).




Il solo modo per coprirsi di foglie
di Laura M. Leoni

Edito: BookMe
pp.256   Prezzo 14,90€ Link Amazon


Tra le pagine di questo libro incontrerete Daniel, un riservato ragazzo italo-inglese in Italia per l’Erasmus, che cerca l’occasione di camminare da solo e si ritrova travolto da una passione fortissima. Claudia, la sua insegnante d’arte, una donna insoddisfatta e succube di una certa idea di moglie e di madre. Anita, studentessa con il talento della musica, una voce prodigiosa e un triste segreto celato dietro il sottile paravento di due labbra imbronciate. È il desiderio la forza che manda all'aria questi destini, costringendo i protagonisti a uscire allo scoperto una volta per tutte. Per capire che non esiste difesa dal mondo, dalla luce e dal dolore che a ogni respiro ci trafiggono con la stessa vertiginosa ferocia. Con uno stile semplice e profondo, l’autrice scava nei pensieri, nelle azioni, negli umori e nei traumi nascosti dei suoi piccoli eroi quotidiani, dando voce alla loro voglia di combattere, di non arrendersi, di essere semplicemente se stessi. Perché, parafrasando la magnifica poesia che dà il titolo a questa storia, vivere è il solo modo per coprirsi di foglie.









Il solo modo per coprirsi di foglie è un intreccio di vita reale ed emozioni,  forse è il caso, forse è il destino ma le vite dei personaggi che animano questa storia si incontrano, si scontrano, si mischiano, si migliorano e si cambiano. Ciò che ci racconta Laura M. Leoni è una storia di crescita, ci troviamo di fronte alla spiazzante realtà della vita quotidiana di Daniel,un ragazzo insicuro che si trova a Roma
da solo per un Erasmus,  Anita una giovane ragazza che cerca di proteggersi dall'ombra scura del suo passato rifugiandosi nella musica e nel canto, l'unica occasione in cui si sente viva, e poi c'è Claudia una donna che all'improvviso si accorge di trovarsi stretta nella sua vita monotona di tutti i giorni, sopportando ciò che non si merita. E' impossibile non immedesimarsi in qualcuno di loro che abbracciano diverse generazioni e si affacciano pieni di dubbi davanti alle loro scelte, per stravolgere e forse migliorare la loro vita.

Anche lei è costretta e non si sente affatto bella. Tutta la sua vita la costringe, anche se quando se l'è costruita addosso credeva davvero di stare scegliendo, forse perchè mentre te la costruisci la gabbia non ti sembra affatto una gabbia, ma un nido da cui puoi volare, quando vuoi, per poi ritornare a farti proteggere. Poi ogni giorno un rametto per rinforzare quel nido, per renderlo più accogliente, e quando ci metti dentro delicatamente il tuo piccolo ti viene in mente che forse potresti aggiungerci anche un riparo, sopra, e prima che tute ne renda conto il nido è diventato una gabbia, impenetrabile dall'esterno, sì, ma anche senza via di fuga per te che ci stai ormai rinchiusa dentro.


Sarà facile veder scorrere il film di questa storia nella vostra mente e tra le pagine perchè l'autrice è riuscita perfettamente a rendere l'idea dei personaggi, l'ambientazione e tutto ciò che accade. La narrazione che talvolta ho trovato lenta,serve per attutire il passato ed il presente tra i delicati argomenti che vengono toccati, serve a far riflettere sulla metamorfosi che i personaggi subiscono. Ognuno insegnerà qualcosa all'altro essendo semplicemente se stessi.

Non abbassare mai la guardia. Non fare mai l'errore di pensare che ormai siete una coppia e che niente potrà mai mettersi fra voi due. Non dare mai per scontato quello che avete. La vita ti trascina e ti porta via e sta a te fermarti, prenderti il tempo che ti serve per guardare dove sei arrivato e decidere ogni giorno che sì, è dove vuoi stare, oppure non lo è più, ed è tempo di cambiare.

Il titolo se ci pensate un attimo è semplicemente perfetto, tratto da una poesia di Wislawa Szymborska che vi trascrivo qui sotto. E' lo stupore, la vita, con le sue piccole e grandi cose che ci stupiscono: le foglie che cadono d’autunno, una corsa sulla spiaggia, le carezze sul dorso di un cane, lo stupore della vita che cambia davanti ai nostri occhi.

Musica e Arte incorniciano alla perfezione questa storia, le passioni che rendono vivi questi personaggi senza le quali non sarebbero nulla e dove spesso possono trovare le risposte a cui in altro modo non saprebbero rispondere ma soprattutto si riconoscono ed personificano in esse. Vi lascio infine anche la playlist delle canzoni di Anita!




Ora si aggira per le grandi sale insieme a pochi altri visitatori, soprattutto turisti, fermandosi a lungo davanti ai suoi artisti preferiti: Fattori, Canova, Segantini, poi Balla, De Chirico, Casorati e lo splendido "Sentieri ondulati" di Jackson Pollock, che ha sempre il potere di ipnotizzarla. Lei ci vede dentro tutti gli avanti e indietro della sua vita, il groviglio delle sue emozioni, la complessità degli esseri umani. La gente non traccia una retta per andare da un punto A un punto B. E' ondivaga. Sbaglia, non sa, non decide. Ma vive.








Vi consiglio questo libro per leggere una storia di vita vera che vi farà riflettere, con un finale che vi sorprenderà, spiazzerà ma che poi vi scalderà il cuore. Non aspettatevi una storia smielata, di fiori e regalini perchè questa è un'altra storia; l'amore c'è ma lo troverete con la sua vera faccia: insicuro, pieno di dubbi così come lo è nella realtà.

Ecco la palylist che ho creato con Spotify, potete seguirla oppure ascoltarla direttamente da qui cliccando su PLAY. Buon ascolto!



Un appunto di
Wislawa SzymborskaLa vita – è il solo modo
per coprirsi di foglie
,
prendere fiato sulla sabbia,
sollevarsi sulle ali;

essere un cane,
o carezzarlo sul suo pelo caldo;

distinguere il dolore
da tutto ciò che dolore non è;

stare dentro gli eventi,
dileguarsi nelle vedute,
cercare il più piccolo errore.

Un’occasione eccezionale
per ricordare per un attimo
di che si è parlato
a luce spenta;

e almeno per una volta
inciampare in una pietra,
bagnarsi in qualche pioggia,
perdere le chiavi tra l’erba;
e seguire con gli occhi una scintilla
nel vento;

e persistere nel non sapere
qualcosa d’importante.